Al costo di 30,00€ è possibile acquistare un “pacchetto” comprendente le 3 registrazioni del Prof. Maremmani sull’argomento “TRATTAMENTO PSICOFARMACOLOGICO DELLE TOSSICODIPENDENZE”.
Per l’acquisto è necessario effettuare un bonifico bancario sul conto intestato a “ISTITUTO DI SCIENZA DEL COMPORTAMENTO DI GIANFRANCO DE LISIO” presso la Banca Unicredit, Filiale PISA GARIBALDI, P.za Garibaldi 1, Ang. Lungarno Mediceo, 56126 Pisa, IBAN:
IT 61 K 02008 14006 000009324734
Dopo l’acquisto dovrete comunicare all’Istituto De Lisio, tramite mail – info@iscdelisio.org – il CRO del bonifico e i vostri dati (nome, indirizzo, mail, telefono e codice fiscale o partita IVA per la fatturazione).
Successivamente vi verranno inviate tutte le informazioni necessarie per scaricare le registrazioni.
DETTAGLI DELLE 3 REGISTRAZIONI:
SESSIONE I
Trattamento psicofarmacologico delle dipendenze: generalità
(durata 60 minuti)
Prof. Icro Maremmani
SESSIONE II
Trattamento delle dipendenze da oppiacei con agonisti
(durata 120 minuti)
Prof. Icro Maremmani
SESSIONE III
Trattamento delle dipendenze da oppiacei con agonisti parziali
(durata 60 minuti)
Prof. Icro Maremmani
Al costo di 20,00€ è possibile acquistare un “pacchetto” comprendente le 2 registrazioni del Prof. Maremmani sull’argomento “Aggiornamenti in tema di Tossicodipendenze” e il libro “Psicopatologia del Disturbo da Uso di Sostanze” a cura di Icro Maremmani, Angelo G.I. Maremmani e Pier Paolo Pani.
Per l’acquisto è necessario fare un bonifico bancario sul conto intestato a “ISTITUTO DI SCIENZA DEL COMPORTAMENTO DI GIANFRANCO DE LISIO” presso la Banca Unicredit, Filiale PISA GARIBALDI, P.za Garibaldi 1, Ang. Lungarno Mediceo, 56126 Pisa, IBAN:
IT 61 K 02008 14006 000009324734
Dopo l’acquisto dovrete comunicare all’Istituto De Lisio, tramite mail – info@iscdelisio.org – il CRO del bonifico e i vostri dati (nome, indirizzo, mail, telefono e codice fiscale o partita IVA per la fatturazione).
Successivamente vi verranno inviate tutte le informazioni necessarie per scaricare le registrazioni.
DETTAGLI DELLE 2 REGISTRAZIONI:
SESSIONE I
Principi generali sulle tossicodipendenze intese come malattia
(durata 60 minuti)
Prof. Icro Maremmani
SESSIONE II
Manifestazioni cliniche delle tossicodipendenze
(durata 60 minuti)
Prof. Icro Maremmani
Autori: Giulio Perugi, Gabriele Sani, Leonardo Tondo
Tra stigma e pregiudizio il Litio, in oltre sessanta anni di storia, ha avuto fortune alterne, che hanno portato a ritardi e ad una non omogenea accettazione nella pratica medica, fino alla sua definitiva riscoperta nella moderna farmacoterapia dei Disturbi dell’Umore.
Tuttavia, alla luce dell’esperienza clinica e delle evidenze scientifiche, il Litio è oggi lo strumento con il più elevato indice costi/benefici per i trattamenti a lungo termine e per la terapia preventiva dei Disturbi Bipolari e della Psicopatologia che ad essi si associa.
Ho accolto con piacere la pubblicazione di questa Guida che fornisce allo Psichiatra una panoramica ampia e approfondita per l’uso del Litio, seguendo i criteri della maggiore efficacia e sicurezza. Si mira così a favorire l’adozione di un trattamento a medio e lungo termine, ancora sottoutilizzato, e che, se impiegato in maniera corretta, potrebbe migliorare le aspettative e la qualità della vita di molti.
Giulio Perugi, Leonardo Tondo e Gabriele Sani, dotati di una vasta esperienza e competenza sul tema e consapevoli di avere a disposizione un corpo di conoscenze di elevato valore scientifico, ma tuttora in attesa di ricevere “forma e struttura”, hanno conferito “forma e struttura” a questo materiale prezioso, a rischio di essere disperso.
Considerata la diffusione dei Disturbi dell’Umore nell’area medica e specialistica, questa Guida avrà un ruolo di particolare rilievo anche nella formazione e nell’aggiornamento del Medico di Medicina Generale.
Richiamo la vostra attenzione alle altre numerose indicazioni per l’uso del Litio, al di là della cura dei Disturbi Bipolari.
Colgo l’occasione per esprimere l’augurio che, in un futuro molto vicino, possa essere intrapresa un’iniziativa analoga per favorire la conoscenza e l’uso della Terapia Elettroconvulsivante, vero e proprio cardine – e spesso “salvavita” – per i pazienti affetti da Disturbi dell’Umore. Un trattamento che nel nostro paese è disponibile solo in pochissimi centri.
Al termine di queste riflessioni, il mio pensiero riconoscente e pieno di ammirazione, va alle originali intuizioni di Athanasios Koukopoulos, la cui opera illumina gli aspetti centrali della Psicopatologia e della Terapia dell’Umore, trovando crescenti e solide conferme nella nostra attività di ogni giorno. Ricordo qui i suoi studi pionieristici sul Litio.
Questa Guida per i Trattamenti col Litio nasce dalla fruttuosa collaborazione fra tre Psichiatri di forte spessore clinico e viene a rispondere all’attesa dei tanti Colleghi.
Finalmente ora quel vuoto si colma.
Giovanni Battista Cassano
Psichiatra, Professore Emerito, Università di Pisa
Prezzo di copertina 15,00€
Per acquistare il libro effettuare un bonifico bancario sul conto intestato al Provider ECM “ISTITUTO DI SCIENZA DEL COMPORTAMENTO DI GIANFRANCO DE LISIO” presso la Banca Unicredit, Filiale PISA GARIBALDI, P.za Garibaldi 1, Ang. Lungarno Mediceo, 56126 Pisa, IBAN:
IT 61 K 02008 14006 000009324734
Successivamente inviare una mail all’indirizzo indicato di seguito con i vostri dati (nome, indirizzo residenza, mail, telefono,codice fiscale,partita IVA ed eventuale codice destinatario/PEC per la fatturazione elettronica ):
Al costo di 20,00€ è possibile acquistare la registrazione del Dott. Matteo Pacini su “Epidemiologia e definizione dell’abuso e dipendenza da analgesici”.
Per acquistare il libro effettuare un bonifico bancario sul conto intestato al Provider ECM “ISTITUTO DI SCIENZA DEL COMPORTAMENTO DI GIANFRANCO DE LISIO” presso la Banca Unicredit, Filiale PISA GARIBALDI, P.za Garibaldi 1, Ang. Lungarno Mediceo, 56126 Pisa, IBAN:
IT 61 K 02008 14006 000009324734
Dopo l’acquisto dovrete comunicare all’Istituto De Lisio, tramite mail – info@iscdelisio.org – il CRO del bonifico e i vostri dati (nome, indirizzo, mail, telefono e codice fiscale o partita IVA per la fatturazione).
Successivamente vi verranno inviate tutte le informazioni necessarie per scaricare la registrazione.