INFORMAZIONI CREDITI ECM TRIENNIO FORMATIVO 2023-2025
INFORMAZIONI CREDITI ECM TRIENNIO FORMATIVO 2023-2025 In data 10 novembre 2023 è stata pubblicata la Delibera della Commissione Nazionale ECM n° 2/2023 relativa all’acquisizione dei crediti formativi ECM, che di seguito analizziamo con alcune note operative di supporto pratico. Triennio Formativo ECM 2023-2025 La delibera dell’8 novembre 2023 ha stabilito, anche per il triennio formativo 2023-2025, l’obbligo di acquisire 150 crediti ECM, al netto di eventuali esoneri, esenzioni ed altre riduzioni. Come già vivamente consigliato in passato, la prima avvertenza è di andare a verificare la propria personale ed attuale situazione di crediti ECM direttamente sul portale COGEAPS (il Consorzio Gestione Anagrafica delle professioni sanitarie) e di monitorare costantemente il proprio percorso formativo su questo portate ufficiale della Commissione ECM. Ricordiamo che il tempo di acquisizione da parte del portale COGEAPS dei crediti ECM non è automatico ma necessita sempre di tempi tecnici dalla data di conclusione di un corso ECM: va sempre considerato che, terminato un corso, il Provider ECM ha tempo 90 giorni per inviare il rapporto dei crediti ECM al COGEPAS, che a sua volta deve acquisire ogni singolo report. Per tale motivo è necessario accedere in modo periodico al portale COGEPAS per verificare la propria situazione ed accertare invece eventuali anomalie da comunicare direttamente tramite le funzioni che il sistema COGEAPS mette a disposizione. Con riferimento al triennio formativo 2023-2025, preme sempre ricordare che: l’acquisizione dei crediti non è più di 50 crediti all’anno, bensì di 150 crediti nel triennio 2023-2025, senza vincoli annuali: ciò significa che si possono acquisire i crediti in misura variabile nel singolo anno – potenzialmente anche tutti i 150 crediti in un solo anno – anche se ovviamente è sempre più opportuno bilanciare la formazione durante il triennio; l’acquisizione dei crediti non prevede......