Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
L’Istituto di Scienze del Comportamento “G. De Lisio” s.r.l. si è costituito nel Dicembre 2000 a Carrara, ed attualmente ha sede legale in Via di Pratale 3, 56121 Pisa.
L’Istituto è costituito da undici soci, laureati in Medicina e Chirurgia e Specializzati in Psichiatria. Direttore Scientifico: Prof. Giulio Perugi Direttore Didattico: Prof. Icro Maremmani Amministratore Unico Dr.ssa Cristina Toni. I Soci fondatori sono: Dr. Giuseppe Giuntoli, Dr.ssa Maria Belén Mata Hernàndez, Dr. Leonardo Moretti, Dr. Matteo Pacini, Dr. Giuseppe Ruffolo, Dr. Salvatore Signoretta, Dr. Carlo Torti, Dr.ssa Orietta Zolesi.
COLLABORATORI ESTERNI
Sono collaboratori esterni dell’Istituto “G.De Lisio”: Hagop S. Akiskal (San Diego, U.S.A), Andreas Erfurth (Vienna, Austria), Elie Hantouche (Parigi, Francia), Gabriele Masi (Pisa), Pier Paolo Pani (Cagliari), Alessandro Tagliamonte (Siena), Alessandro Zuddas (Cagliari), Franco Frare (Pistoia), Joseph Del Tito (New York, U.S.A), Adel Omrani (Tunisi, Tunisia).
FINALITA’ E SCOPI
Tale società ha fra i suoi scopi la realizzazione e/o gestione di attività didattiche e di ricerca in scienze del comportamento, psichiatria clinica, epidemiologia psichiatrica, neuro-farmacologia, psichiatria forense e metodologia della ricerca. Si propone inoltre la gestione di strutture di tipo sanitario, sanitario-riabilitativo, riabilitativo. Per il conseguimento dei fini sociali la società potrà gestire programmi di ricerca scientifica d’interesse generale e con risultati diffusibili oltre che attività di formazione degli operatori nei settori in cui la società opera.